
Sono costati oltre 106 milioni di euro gli interventi di ammodernamento realizzati fino alla fine del 2009, dei quali circa 88 milioni pubblici, circa 18 milioni autofinanziati dalla Gesac, la società che gestisce il terminal di Capodichino — sono serviti a realizzare la nuova sala arrivi air side, i nuovi check-in, ad ampliare l’atrio partenze del piano terra e del primo piano, a costruire parcheggi per i bus turistici, a migliorare i sistemi interni e soprattutto la sicurezza.
Fra gli interventi principali, c’è la nuova facciata esterna dell’aerostazione, il centro commerciale e le aree di ristoro, il terminal 2 dedicato ai voli charter, 2.550 posti auto, tre nuovi gate per i voli extraeuropei, 56 postazioni per il check-in.
Rimangono da realizzare l'ampliamento dell’area arrivi, la riconfigurazione complessiva delle aree commerciali, la realizzazione di un parcheggio multipiano.