Visualizzazione post con etichetta Aeroporto di Capodichino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aeroporto di Capodichino. Mostra tutti i post

Capodichino cambia immagine


Sono costati oltre 106 milioni di euro gli interventi di ammodernamento realizzati fino alla fine del 2009, dei quali circa 88 milioni pubblici, circa 18 milioni autofinanziati dalla Gesac, la società che gestisce il terminal di Capodichino — sono serviti a realizzare la nuova sala arrivi air side, i nuovi check-in, ad ampliare l’atrio partenze del piano terra e del primo piano, a costruire parcheggi per i bus turistici, a migliorare i sistemi interni e soprattutto la sicurezza.

Fra gli interventi principali, c’è la nuova facciata esterna dell’aerostazione, il centro commerciale e le aree di ristoro, il terminal 2 dedicato ai voli charter, 2.550 posti auto, tre nuovi gate per i voli extraeuropei, 56 postazioni per il check-in.

Rimangono da realizzare l'ampliamento dell’area arrivi, la riconfigurazione complessiva delle aree commerciali, la realizzazione di un parcheggio multipiano.

Aeroporto di Napoli Capodichino

Napoli, Italia, Europa

L'aeroporto internazionale di Napoli - Capodichino è il più grande aeroporto del Sud Italia, secondo per numero di passeggeri complessivi a Catania-Fontanarossa e primo aeroporto italiano ad essere privatizzato. È strutturato in due terminal, di cui uno per i voli charter.

Come arrivare all'aeroporto di Napoli Capodichino

Situato nell'omonimo quartiere, Capodichino si trova a 6 km dal centro città, da dove è facilmente raggiungibile grazie all'uscita della Tangenziale di Napoli che collega tutti i principali quartieri. È collegato al resto della provincia e della regione dalle 4 autostrade che confluiscono a Napoli e alla circonvallazione esterna di Napoli e Asse Mediano che raggiungono i principali comuni del napoletano.
L'aeroporto è collegato alla città dal servizio Bus ANM e dalla navetta Alibus che effettua le fermate aeroporto - Stazione centrale FS - Piazza Municipio (Porto). La linea 3S collega Aeroporto - Stazione centrale FS - Parcheggio Brin.

Servizi presenti in aeroporto

Per chi si muove in auto, Capodichino dispone di 1249 posti distribuiti in 6 aree parcheggio, di cui una, la P3, interamente sotterranea con accesso diretto al terminal.
All'interno, l'aeroporto offre servizi di pubblica utilità: banca, sportelli bancomat, ufficio cambio, posta, deposito bagagli, assistenza disabili, bagagli smarriti, negozi, punti di ristoro, connessione wi-fi nelle aree dedicate.

Al piano terra degli Arrivi è operativa dalle 9.00 alle 20.30 un'agenzia per viaggi organizzati, crociere, villaggi, biglietteria aerea, ferroviaria e marittima. È inoltre disponibile il servizio City Sightseeing, un Info Desk operativo dal giovedì alla domenica con informazioni sugli itinerari turistici con bus aperti a due piani e audioguide multi-lingue.
Dalle ore 5.30 alle 11.30, il Customer Service, situato al piano terra nella sala arrivi, fornisce informazioni di tipo aeroportuale (arrivi, partenze, collegamenti nazionali e internazionali) e turistiche (itinerari, collegamenti via terra e via mare).

Informazioni utili sull'aeroporto di Napoli Capodichino e sui voli in partenza ed in arrivo sull'aeroporto di Napoli Capodichino . Cerca e prenota il tuo volo con partenza o arrivo a Napoli Capodichino , oppure scegli il tuo volo dall'elenco dei voli low cost nazionali ed internazionali per Napoli Capodichino o da Napoli Capodichino

top